
L’allergia alimentare è una reazione dovuta a una specifica risposta immunitaria riproducibile alla riesposizione a un determinato alimento o a un suo componente ed è indipendente dalla quantità di allergene assunta. I sintomi insorgono immediatamente, o poco dopo essere venuti in contatto con l’alimento stesso, i più frequenti sono eruzioni cutanee, gonfiore delle labbra, della lingua o di altre parti del corpo, prurito, difficoltà respiratorie, diarrea, nausea, vomito, vertigini, capogiro, fino ad arrivare in rari casi allo shock anafilattico. Il sistema immunitario si attiva perché riconosce la molecola come estranea e innesca una reazione immunitaria mediata dalle immunoglobuline IgE (un tipo di anticorpi) la cui presenza viene individuata e dosata nel sangue. Il dosaggio può essere eseguito sia per le IgE totali che per le IgE specifiche, dirette contro un particolare antigene dell’alimento incriminato.