Che cos’è un intervento di blefaroplastica?
La Blefaroplastica, che significa rimodellamento delle palpebre, è l’intervento chirurgico in grado di correggere l’eccesso di pelle delle palpebre superiori ed inferiori, le borse sotto gli occhi e l’abbassamento del sopraciglio (palpebra cadente) che dona un senso di stanchezza e di vecchiaia superiore alla realtà e può a volte può interferire con una corretta visione oculare.
La blefaroplastica non riesce a correggere totalmente le cosiddette “zampe di gallina” o ad eliminare del tutto i cerchi neri intorno agli occhi, ma riesce solo a migliorarle per effetto della distensione della pelle. Questa metodica chirurgica può però essere associata ad altri interventi di ringiovanimento facciale face-lift o il minilifting frontale.
Tale intervento può essere praticato anche per problemi funzionali correggendo difetti congeniti nei bambini o migliorando gli esiti di traumi o incidenti.
Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?
L’intervento di blefaroplastica è generalmente eseguita in ambulatorio o Day Hospital in Anestesia Locale, accompagnato eventualmente da una sedazione.
In cosa consiste e qual è la durata dell’intervento?
L’intervento di blefaroplastica ha una durata che varia da una a tre ore in relazione al numero di palpebre da operare (inferiore/superiore o completa).
L’intervento prevede la rimozione del grasso in eccesso, che è il responsabile delle “borse” palpebrali, ed eventualmente la cute se è in eccesso. A volte viene rifilato anche il muscolo orbicolare.