Che cos’è un intervento di cheiloplastica?

L’intervento di cheiloplastica o labioplastica è un intervento di modellamento delle labbra. Serve a modificare la forma e il volume delle labbra, correggendo i difetti sgraditi al paziente. Consente di ridurre o aumentare la sola componente rossa, la sola cute del labbro, o ambedue.

Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?

L’intervento può essere eseguito in anestesia locale oppure in anestesia locale con sedazione.
L’anestesia locale è realizzata per infiltrazione di un liquido anestetico nell’area di intervento con aghi molto sottili.
A questa può essere associata la somministrazione di farmaci sedativi per via endovenosa, allo scopo di mantenere uno stato di sopore e tranquillità.

Qual è la durata dell’intervento?

La cheiloplastica chirurgica sia di aumento che riduttiva è generalmente svolta in regime ambulatoriale.
La durata media in entrambi i casi è di poco inferiore o superiore all’ora in base a se sarà trattato solo un solo labbro o entrambe le labbra.

Qual è il risultato atteso dell’intervento?

I risultati sono già evidenti nel corso dei primi giorni dopo l’intervento, ma potranno essere definitivamente apprezzati una volta scomparso il gonfiore e cioè qualche settimana dopo.