Tampone Covid-19. Cid Villa Patrizi Roma effettua il tampone rapido e/o molecolare per la patologia Sars Cov2.
Il test si può effettuare presso la nostra sede, in via di Villa Patrizi 22/a, solo attraverso prenotazione on line come di seguito indicato.
Green Pass
I referti vengono inviati al sistema TS (Tessera Sanitaria) che genera in automatico il codice CUN necessario per ottenere l’AUTHCODE per il rilascio del GREEN PASS (Certificazione Verde)
1) Tampone molecolare Covid-19 (Gold Standard)
Il tampone molecolare è il test più affidabile e preciso per la diagnosi di infezione Covid-19.
Il test viene effettuato con un tampone nasofaringeo.
Il risultato una volta arrivato in laboratorio, viene analizzato attraverso metodi molecolari di real-time RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction) che amplificano i geni virali durante l’infezione e quindi ne individuano frammenti di RNA virale del Covid (dove presente) e le sue quantità.
Rimane il Gold Standard, per l’individuazione dell’infezione da Covid-19.
I risultati sono disponibili da 24/36 h
2) Tampone rapido semiquantitativo di ultima generazione Covid-19
Il test viene effettuato con un tampone nasofaringeo. In fase di prenotazione è possibile richiedere il doppio tampone (naso-gola) per un ulteriore approfondimento dell’esame.
Pur essendo rapido è molto più preciso (come da circolare dal Ministero della Salute), rispetto ai tamponi rapidi qualitativi, in quanto sembra mostrare risultati sovrapponibili ai tamponi molecolari, specie se utilizzati tra il terzo e il settimo giorno dal contatto a rischio.
Nei pazienti sintomatici va eseguito il più presto possibile e in ogni caso entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi. In caso di risultato negativo il test deve essere ripetuto a distanza di 2-4 giorni.
Il test qualitativo di ultima generazione, in caso di positività con valore superiore a 10 non necessita di ulteriore tampone molecolare di conferma.
I risultati sono disponibili in 2 ore
Risultato del test | Significato | Raccomandazione |
---|---|---|
Positivo | Possibile infezione in corso | Contattare il medico di Base per procedere agli ulteriori accertamenti diagnostici presso ASL (Tampone molecolare) |
Negativo | Nessun contatto con il virus | In presenza di sintomi ripetere il test dopo 48h |
Differenze tra tampone rapido antigenico e test sierologico IgG e IgM
Tampone rapido antigenico | Test sierologico | |
---|---|---|
Massima efficacia diagnostica del test | Fase pre sintomatica o nella fase precoce dell’infezione. Da 1-3 gg prima dei sintomi a 5-7 gg dalla comparsa dei sintomi | Dai 12- 14 gg in poi dal “contatto stretto” |
Indicazioni | Infezioni in atto | Riscontra lo sviluppo degli anticorpi precoci (IgM da 10-12 gg) e il susseguente sviluppo anticorpi protettivi (IgG da 15 gg in poi). Evidenzia quindi anche l’infezione pregressa dei casi asintomatici e il valore anticorpale sviluppato monitorabile nel tempo. |
Modalità di esecuzione | Tampone naso-faringeo o oro-faringeo | Prelievo venoso |
Tempi di risposta | Poche ore | Poche ore |
Procedura per effettuare il tampone naso faringeo
Prenotazione e pagamento on line attraverso tool dedicato.
Attenersi esclusivamente all’orario indicato nella prenotazione.
Per effettuarlo in sede
L’esito del test sarà disponibile online in giornata nella sezione Referti on line del sito o tramite mail.
Per opportune precauzioni igieniche il pagamento dovrà avvenire tramite POS o tramite il sitema di prenotazione e pagamento on line.
Per le aziende è attivo il nostro servizio We work safe dedicato all’emergenza covid attivabile contattando un nostro operatore all’indirizzo mail amministrazione@gruppocid.it o attraverso il nostro portale dedicato www.testcovidroma.it
Tampone Covid-19 a domicilio
Il personale specializzato di Cid Villa Patrizi esegue su appuntamento il servizio di:
- tampone antigenico rapido, semiquantitativo;
- tampone molecolare.
I risultati sono disponibili in circa 15 minuti.