
Il covid 19 clinicamente è suddiviso sulla base dei sintomi clinici e dei cosiddetti indicatori clinici in: lieve normale, grave e critico (Guo et al. 2020)
Sintomi clinici
Forma lieve
- Stanchezza
- Assente coinvolgimento polmonare
- Lieve febbre
Forma normale
- Febbre
- Tosse secca
- Gola infiammata
- Rinorrea
- Diarrea
- Mialgia
- Astenia
Forma severa o critica
- Febbre lieve o assente
- Dispnea
- Ipossiemia
- ARDS
- Coagulopatie
- Danni d’organo
- Astenia
Indicatori ematici |
|
---|---|
Aumento VES | |
Aumento PCR | |
Aumento LDH | |
Riduzione Linfociti | |
Riduzione Albumina |
Dai risultati di una meta-analisi condotta su un certo numero di studi sono state rilevate nel sangue una serie di indicatori tra cui: una riduzione della albumina (75.8%), un aumento della PCR (58.3%), un aumento della lattico deidrogenasi LDH) (57.0%), una riduzione dei linfociti (43.1%), e un aumento della VES (41.8%)
I risultati degli esami di laboratorio mostrano nella maggior parte dei pazienti una riduzione della conta dei bianchi con una linfocitopenia; nei pazienti con quadro clinico severo si registra un significativo aumento dei neutrofili, D-dimero, creatinemia e urea, mentre i linfociti continuano a decrescere.
E’ stato riportato inoltre un aumento di fattori infiammatori, tra cui le interleuchine, IL-6; IL 10, il fattore di necrosi tumorale (TNF-a) indicativi dello stato immunitario dei pazienti. Blood June 2020 Connors et Levy
Oggi è risaputo che la vivace reattività dello stato immunitario dei soggetti giovani rappresenta un fattore protettivo rispetto alla severità delle manifestazioni cliniche del Covid 19.