L’idea di offrire il Coaching psicologico per la gestione del peso corporeo e della fame nervosa è nata dalla constatazione che le diete funzionano meglio se la persona impara a gestire le emozioni legate al comportamento alimentare.

I bisogni alimentari infatti si alleano con i bisogni emotivi ed è così che mangiamo per “fame emotiva” detta anche “fame nervosa”. E’ importante capire la differenza tra la fame fisica e quella emotiva, altrimenti il rischio è che ogni tipo di dieta possa non ottenere i risultati sperati.