Cid Villa Patrizi e Fondazione Università Niccolò Cusano al fianco delle aziende per la ripartenza con il progetto We Work Safe

Esso si propone, attraverso i test sierologici, di definire la sieroprevalenza della popolazione analizzata ma soprattutto offrire un programma di monitorizzazione continua e personalizzata sulla base dell’esito delle indagine sierologiche effettuate nel tempo.

Il progetto prevede sulla base dell’esito dei test sierologici eseguiti una flow-chart dedicata, corredata da un servizio di più ampia valutazione di consulenza e di ulteriori analisi di laboratorio.

Sarà inoltre fornito un servizio di consulenza per i rispettivi nuclei familiari e ambiti lavorativi.

Il Progetto Fase 2 Work Safe si propone di rispondere concretamente e in tempo reale all’esigenza di operatività di privati ed imprese, proponendosi come strumento di monitorizzazione continua che tenga conto del rischio di esposizione al contagio caso per caso, degli aggiornamenti scientifici, delle disposizioni previste.

L’elaborazione dei dati ottenuti sarà utile nella comprensione ulteriore del percorso di gestione definendo la sieroprevalenza e aiutando nella definizione della sorveglianza sanitaria.

www.testcovidroma.it

© 2017 CID Laboratori srl - partita iva: 00949341002 - powered by Hylab