Il metodo utilizzato da questo test per diagnosticare le intolleranze alimentari, si basa sull’alterazione dei leucociti a contatto con gli allergeni liofilizzati essiccati e posti su dei vetrini particolari e dedicati. Tale alterazione è apprezzabile al microscopio ottico da un operatore qualificato ed esperto. Il test analizza 51 alimenti.

AGLIO GRANO POLLO
ANANAS GRANO SARACENO POMODORO
ARANCIA LATTE RISO
BANANA LENTICCHIA SALMONE
BOVINO LIEVITO SOIA
CACAO LIMONE TACCHINO
CAFFÈ MAIALE
CAMOMILLA MAIS TONNO
CARCIOFO MANDORLA TROTA
CAROTA MELA UOVA
CAVOLFIORE MERLUZZO UVA
CICORIA NOCE ZUCCHERO
CILIEGIA OLIVA
CIPOLLA ORZO
CONIGLIO PATATA
FAGIOLO PEPERONE
FRAGOLA PESCA
GAMBERO PISELLO