Che cos’è un intervento di ginecomastia?

Con il termine Ginecomastia si intende un aumento di volume della regione mammaria maschile come quella di tipo femminile.

E’ un’affezione molto frequente specialmente negli uomini al di sopra dei 40 anni. Nell’adulto la ginecomastia è dovuta essenzialmente ad eccessiva deposizione di grasso o in alcuni casi anche ad ipertrofia della ghiandola.

La presenza di un seno femminile puo’ produrre nel maschio un notevole disagio psichico e comprometterne la vita sociale.

Può colpire uno od entrambi i lati e non vi è una causa conosciuta a determinare la condizione patologica.

Il trattamento di tale inestetismo è quasi sempre l’intervento chirurgico di riduzione mammaria.

Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?

L’intervento può essere eseguito in anestesia loco-regionale associata o meno a sedazione.

La scelta del tipo di anestesia dipende dal singolo caso clinico e dalla tecnica prescelta.

Qual è la durata dell’intervento?

La durata dell’intervento è di circa 2 ore.

Cosa succede dopo l’intervento?

Il dolore nel post-operatorio è ben controllato dalla terapia farmacologia.

E’ buona norma utilizzare un bendaggio compressivo per almeno 4 settimane al fine di permettere al paziente una più rapida ripresa.