Che cos’è un intervento di gluteoplastica?
La Gluteoplastica corregge l’abbassamento dei glutei (ptosi glutea) ed ha lo scopo di riportarli al di sopra della piega, di rimuovere la cute in eccesso ed eliminare le grinsosità della pelle.
Gli inestetismi dei glutei possono essere corretti in vari modi:
- La liposuzione corregge l’eccesso di grasso.
- Il lipofilling rimodella la forma con microinnesti di grasso del paziente stesso.
- La gluteoplastica rimodella o ingrandisce con l’utilizzo di preotesi.
- Il laser o l’asportazione chirurgica possono essere usati per le smagliature o per eliminare la pelle in eccesso.
Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?
L’intervento chirurgico è eseguito in anestesia locale associata a sedazione.
In cosa consiste e qual è la durata dell’intervento?
La durata dell’intervento è di circa un’ora.
Esistono tipi diversi d’intervento. Si può intervenire sulla parte alta dei glutei, dove le incisioni permettono di tirare verso l’alto la cute ed il tessuto sottocutaneo e di migliorarne la forma.
Quando il difetto interessa la parte inferiore, la pelle viene asportata a livello della piega glutea.
Se invece si vuole aumentare il volume dei glutei, è possibile posizionare delle protesi in silicone per mezzo di una piccola incisione effettuata a livello del solco naturalmente presente fra i glutei.
Per ridare ai glutei un aspetto naturale e la prominenza persa con il cedimento muscolare vengono applicate delle protesi, ancorate ai muscoli glutei, che ne assecondano i movimenti.
Cosa succede dopo l’intervento?
Dopo l’intervento vengono prescritti antibiotici ed antinfiammatori, al bisogno si possono assumere degli analgesici, e saranno necessari alcuni giorni di riposo.