
L’iperplasia prostatica benigna è una condizione clinica caratterizzata dall’aumento di volume della ghiandola prostatica, spesso associata a disturbi delle basse vie urinarie. L’IPB è molto comune negli uomini oltre i 50 anni e la sua incidenza tende ad aumentare progressivamente con l’invecchiamento.
Le cause dell’IPB sono in larga parte sconosciute, ad ogni modo un ruolo chiave sembra essere svolto dai cambiamenti ormonali che avvengono con l’età.
La gravità dei sintomi nelle persone con IPB varia, ma i sintomi tendono a peggiorare gradualmente nel tempo.
I segni e sintomi di IPB più comuni includono:
- Frequente o urgente bisogno di urinare;
- Aumento della frequenza della minzione durante la notte (nicturia);
- Difficoltà nell’iniziare una minzione;
- Flusso di urina debole o in più tempi;
- Sgocciolamento alla fine della minzione;
- Sforzo durante la minzione;
- Incapacità di svuotare completamente la vescica
Le complicanze dell’IPB possono includere:
- Improvvisa incapacità di urinare (ritenzione urinaria)
- Infezioni delle vie urinarie
- Calcoli vescicali
- Danni della vescica
- Danno renale
La maggior parte degli uomini con IPB non sviluppa queste complicazioni. Tuttavia, la ritenzione urinaria acuta e i danni renali possono essere gravi minacce per la salute.
L’iter diagnostico iniziale di un paziente con IPB include in genere:
- Esame rettale digitale
- Esame delle urinee
- Dosaggio dell’antigene prostatico specifico (PSA)
- Esame neurologico
Dopo di che, il medico potrebbe raccomandare ulteriori test per confermare un ingrossamento della prostata e per escludere altre condizioni. Questi test aggiuntivi potrebbero includere:
- Uroflussometria
- Valutazione del residuo post-minzionale
- Diario minzionale
- Ecografia transrettale
Se la condizione clinica è più complessa, il medico può raccomandare:
- Biopsia della prostata
- Esame urodinamico
- Cistoscopia
- Urografia o TC
Trattamento
Il trattamento dell’IPB è determinato dalla gravità dei sintomi.
In caso di sintomi lievi-moderati, non è necessario ricevere un trattamento medico immediato, ma svolgere regolari check-up per monitorare con attenzione la salute prostatica.
Una terapia medica è invece di solito raccomandata in caso di sintomi dell’IPB moderati/gravi. La chirurgia è di solito consigliata solo in caso di sintomi dell’IPB moderati/gravi che non hanno risposto al trattamento medico.