Che cos’è un intervento di lifting cervico-facciale?

Il lifting cervico-facciale è eseguito per correggere gli effetti del rilassamento della cute del volto e del collo dovuti all’invecchiamento, ai danni solari e alle abitudini di vita.
L’obiettivo dell’intervento è quindi quello di rendere più “fresco” e giovanile l’aspetto del volto.
La correzione dei difetti sopra citati, è ottenuta mediante il sollevamento e il riposizionamento dei tessuti della faccia e del collo consentendo l’eliminazione o almeno l’attenuazione delle rughe e dei solchi più evidenti.

Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?

Il lifting cervico-facciale può essere eseguito anche in anestesia locale con sedazione.
Quest’ultima consiste nell’infusione endovenosa di farmaci che inducono uno stato di profondo rilassamento.

Qual è la durata dell’intervento?

La durata dell’intervento varia dalle 2 alle 4 ore o anche più a lungo, secondo le parti da trattare e a seconda della tecnica chirurgica utilizzata.

Qual è il risultato atteso dell’intervento?

Il lifting cervico-facciale rallenta gli effetti dei processi di invecchiamento senza poterli arrestare e la durata del risultato è variabile da paziente a paziente.