Che cos’è un intervento di lifting delle cosce?
L’intervento di lifting delle cosce è volto all’asportazione della cute e del grasso in eccesso in corrispondenza della regione interna delle cosce.
Tale condizione è causata dalla rilassatezza dei tessuti e dalla diminuzione dell’elasticità della pelle e può realizzarsi a causa dell’avanzare dell’età, oppure a seguito di gravidanze e di cospicui e repentini dimagrimenti.
Con questa operazione è quindi possibile migliorare il profilo interno delle cosce conferendo un aspetto di maggior tonicità ed eliminare il fastidio e l’infiammazione che talora occorrono a causa dello sfregamento della superficie interna degli arti durante il cammino o la corsa.
Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?
L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia loco-regionale o in anestesia locale con sedazione.
Qual è la durata dell’intervento?
Ha una durata variabile fra le 2 e le 4 ore, a seconda dell’entità della riduzione.
Cosa succede dopo l’intervento?
Durante i primi 7-10 giorni post-operatori possono presentarsi lividi ed un certo gonfiore. Tale situazione ha però una breve durata e regredisce spontaneamente.
Il normale dolore post-operatorio, che in genere coincide con una sensazione di tensione, è di norma controllabile con i comuni analgesici.
I punti di sutura verranno asportati 7-15 giorni dopo l’intervento.
Qual è il risultato atteso dell’intervento?
Il risultato estetico del lifting delle cosce è soddisfacente perché migliora esteticamente il profilo della coscia e corregge le irregolarità dovute alla perdita dell’elasticità cutanea.
L’effetto migliorativo del lifting delle cosce risulta pienamente apprezzabile 3-6 mesi circa dopo l’intervento.
Il risultato dell’intervento è permanente, nel senso che il tessuto asportato non si riforma.