La nutrigenetica è una scienza innovativa che si occupa di studiare la correlazione esistente tra geni e alimentazione. Pone la sua attenzione sui geni che compongono il DNA del singolo individuo e su come questi possano essere di grande aiuto nell’individuare le corrette abitudini alimentari, i nutrienti migliori in termini di qualità e quantità e lo stile di vita più adatto alle proprie predisposizioni genetiche. Lo scopo è quello di perseguire la salute e il benessere personale, attraverso l’effettiva prevenzione delle patologie, la gestione delle malattie cronico-degenerative e scoprire precocemente intolleranze genetiche (lattosio, fruttosio, glutine) e sensibilità ad alcune sostanze contenute negli alimenti (caffeina, nichel, alcool, solfiti) con la creazione di una dieta accurata su misura. Il rischio genetico o la predisposizione ad una malattia, non significa necessariamente che questa si manifesti, ma si tratta di un importante punto di partenza per scegliere con responsabilità cosa è ottimale per il singolo individuo in termini di alimentazione e stile di vita.  La nutrigenetica può essere considerata una guida per la personalizzazione della nutrizione.

© 2017 CID Laboratori srl - partita iva: 00949341002 - powered by Hylab