Che cos’è un intervento di rinoplastica?

La rinoplastica è un intervento chirurgico che consente la correzione del profilo e della morfologia del naso e ha finalità estetiche/funzionali.
Il miglioramento si ottiene mediante la riduzione e il rimodellamento dello scheletro cartilagineo e osseo correggendo i difetti e cercando di ottenere un risultato “naturale”.
È un intervento indicato per correggere le deformità congenite o acquisite a seguito di traumi e nel trattamento di alcuni problemi respiratori.

Qual è la tipologia di anestesia utilizzata per l’intervento?

La rinoplastica è un intervento che si esegue in sala operatoria e può essere eseguita in anestesia generale oppure anche in anestesia locale o ancora in anestesia locale con sedazione.
Quest’ultima consiste nella somministrazione di farmaci sedativi per via endovenosa allo scopo di mantenere uno stato di sopore e tranquillità.
La scelta del tipo di anestesia potrà essere discussa con l’anestesista, ma in ogni caso non vi è dolore durante l’operazione.

Qual è la durata dell’intervento?

L’intervento ha una durata variabile, da 1 a 3 ore, secondo la tecnica utilizzata.

Qual è il risultato atteso dell’intervento?

Il risultato definitivo può essere apprezzato dopo qualche mese dall’intervento.
L’operazione non lascia cicatrici visibili poiché sono solitamente poste all’interno del vestibolo nasale.