L’ambulatorio di endocrinologia di Villa Patrizi CID si occupa dello studio e delle patologie del sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole che immettono gli ormoni da loro prodotti direttamente nel sangue.
Si occupa perciò delle patologie che interessano la tiroide, le paratiroidi, l’ipofisi, il pancreas, i surreni, le gonadi, e di tutte quelle legate all’apparato riproduttivo femminile e maschile.
Molti ormoni sono legati anche al metabolismo e una loro alterazione può condurre a numerose patologie.
L’endocrinologo per questo collabora anche con altri professionisti del Centro, consigliando il percorso più completo e adatto ad ogni paziente.
Prestazioni ambulatoriali
-
Visita endocrinologica
La visita endocrinologica serve a verificare il funzionamento delle ghiandole endocrine, o a monitorare e curare una disfunzione già conclamata.
Con l’ausilio di indagini strumentali e di laboratorio l’endocrinologo fa diagnosi di disfunzione ghiandolare e/o monitorizza la terapia.
-
Visita endocrinologica di controllo
La visita è finalizzata a monitorare il paziente nel suo percorso di cura.
-
Agoaspirato ecoguidato tiroideo
L’agoaspirato tiroideo ecoguidato è una procedura ambulatoriale che consiste in un prelievo citologico mediante l’inserimento di un ago molto sottile all’interno di un nodulo tiroideo.
Il materiale estratto con l’agoaspirato viene poi sottoposto ad esame istologico perché è necessario verificare la natura dei noduli tiroidei e in particolare ad escludere la presenza di una patologia tumorale.
È generalmente consigliato dall’endocrinologo a tutti quei pazienti che presentano: noduli sospetti alla valutazione morfologica ecografica; noduli singoli, in particolare se di elevata consistenza alla palpazione; noduli tiroidei di grandi dimensioni; tumefazioni linfonodali sospette.
L’esame ha una durata che varia tra i 15 e i 20 minuti.
Esami di laboratorio
Vieni a scoprire i nostri check up di prevenzione
Diagnostica strumentale
-
Ecografia tiroidea
L’ecografia della tiroide è un esame diagnostico che fornisce informazioni sulla morfologia e sulla struttura della tiroide, ma non sulla sua funzione.
È quindi un’indagine che verifica se la tiroide è infiammata o omogenea e se contiene noduli o meno.
Non è invasiva e non è dolorosa o pericolosa per il paziente.L’esame è sicuro e non è doloroso.
-
Ecocolordoppler della tiroide
È una tecnica diagnostica in grado di fornire un’immagine a colori dei principali vasi sanguigni e del relativo flusso ematico della tiroide.
È utile nel valutare morfologia e grado di vascolarizzazione dell’organo, nel diagnosticare eventuali lesioni, noduli tiroidei, linfonodi ingrossati, tiroiditi, sindrome del gozzo diffuso e nei sospetti di iper e ipo tiroidismo.
L’esame è sicuro e non è doloroso.

Che cos’è la tiroide? La tiroide è una ghiandola fondamentale per il metabolismo e gioca un ruolo…