La branca di Fisiatria di CID Villa Patrizi si occupa della riabilitazione e del recupero delle funzioni OSTEOARTICOLARI del paziente. Il trattamento è utile per curare una serie di problematiche dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.
Che cosa è? La visita fisiatrica è il primo incontro tra medico e paziente in cui viene inquadrata la patologia presentata e viene stabilita la terapia partendo da un approccio olistico e multidisciplinare. Quali sono le patologie trattate? Patologie muscolo-scheletriche – Patologie della colonna (Lombalgia, Lombosciatalgia, Cervicalgia, Cervicobrachialgia) – Patologie tendinee (Tendine d’Achille, Tendinite rotulea, Epicondilite o gomito del tennista, tendinopatia della cuffia dei rotatori, Epitrocleite o gomito del golfista, ecc) – Patologie articolari (Gonartrosi o artrosi di ginocchio, Coxartrosi o artrosi dell’anca, Capsulite adesiva o spalla congelata, Dolore di spalla, Sindrome da conflitto spalla ecc) – Patologie sportive – Spina Calcaneare – Fascite plantare –tallodinia– Riabilitazione post-chirurgia ortopedica – Riabilitazione per patologie post-traumatiche, neurologiche centrali e periferiche, reumatiche – Metatarsalgia – Patologie respiratorie croniche Che cosa è? La visita fisiatrica Post-Covid è utile per aiutare il paziente a curare alcune delle patologie che hanno compromesso lo stato di salute del paziente dopo aver contratto il Covid-19. Quali sintomi possono essere curati con la Fisiatria? Astenia, faticabilità, dispnea, deficit di concentrazione, ecc. Che cosa sono? Le infiltrazioni sono iniezioni di un liquido medicinale effettuate all’interno di una articolazione (intra-articolare) o all’esterno (peri-articolare). Come viene svolta la prestazione? Nella terapia infiltrativa intrarticolare vengono somministrati corticosteroidi, lidocaina o acido ialuronico, con o senza guida ecografica. Per quali patologie è indicata? Artrosi di ginocchio, artrosi di anca, artrosi di spalla Che cosa è? La Mesoterapia Antalgica consiste nella somministrazione di micro-iniezioni multiple di piccole quantità di farmaco nel derma con un ago molto corto (4 mm). Un ciclo prevede da tre a cinque sedute con cadenza settimanale. Per quali patologie è indicata? Patologie muscoloscheletriche come lombalgia, cervicalgia, tendinopatie. Che cosa è? Frantumazione e lavaggio delle calcificazioni intra-tendinee di spalla. Come viene eseguito il trattamento? Il trattamento si esegue in anestesia locale. Mediante guida ecografica si infigge un ago all’interno della calcificazione, e si esegue il lavaggio della stessa con soluzione fisiologica. Al termine della procedura si esegue una infiltrazione di corticosteroide della borsa subacromion-deltoidea. Quanto dura il trattamento? La durata della procedura è di circa 30 minuti, non necessita di immobilizzazione dell’arto ma si consiglia al paziente di evitare carichi eccessivi per le 48 ore successive. Per quali patologie è indicata? Tendinopatia calcifica di spalla (tendine del sovraspinoso) Sono presenti controindicazioni? Allergia al farmaco da utilizzare. Gravidanza, allattamento, terapia anticoagulante, neoplasie e difetti della coagulazione. L’allergia alimentare è una reazione dovuta a una specifica risposta immunitaria riproducibile alla riesposizione a… L’intolleranza alimentare è una reazione dell’organismo che non coinvolge il sistema immunitario con una risposta…Prestazioni ambulatoriali
Visita Specialistica Fisiatrica
Visita Specialistica Fisiatrica Post-Covid
Infiltrazioni intrarticolari
Mesoterapia Antalgica
La Litoclasia Percutanea Ecoguidata
28 Aprile 2017
28 Aprile 2017