L’ambulatorio di psicologia di Villa Patrizi CID offre un servizio di consulenza rivolto a pazienti adulti, adolescenti, bambini e coppie.
I nostri specialisti accolgono chiunque senta il bisogno di approfondire e superare un malessere psicologico come disagio emotivo, stati d’ansia e attacchi di panico, sindromi depressive, condizione di stress lavorativo e/o familiare, difficoltà relazionali e di coppia, difficoltà emotive/psicologiche nell’affrontare malattie importanti, disturbi alimentari, separazione o lutto, disagi in età adolescenziale e preadolescenziale, dipendenze di vario tipo.
I nostri specialisti avviano con il paziente un percorso di ascolto, confronto, consapevolezza e cura. Durante ogni seduta, al paziente sarà dato il supporto emotivo e gli strumenti guida per ricostruire o rafforzare la propria personalità.
Prestazioni ambulatoriali
-
Consulenza di coppia-gestione della separazione
La terapia di coppia è un intervento terapeutico che si rivolge principalmente alle coppie in difficoltà. La crisi nella coppia è una rottura che si manifesta attraverso chiari segnali: tradimenti, perdita di desiderio sessuale, mancanza di comunicazione, tensioni e distacco fisico ed emotivo. L’allontanamento progressivo dei due partner anticipa una rottura definitiva che può essere evitata se si sceglie di intraprendere un percorso di riscoperta delle personalità, del sentimento e delle nuove esigenze della coppia.
Tuttavia, i nostri specialisti, aiutano la coppia o il singolo partner ad elaborare il lutto per la separazione e forniscono ai pazienti un aiuto concreto nella gestione della separazione e del divorzio.
-
Consulenza psicologica
I nostri specialisti incontrano il paziente per la prima volta e attraverso il confronto e l’ascolto, individuano scrupolosamente la problematica, fornendo da subito una prima diagnosi. Durante la seduta, lo psicologo individuerà il percorso da intraprendere per alleviare il dolore e il disagio della persona, offrendogli un aiuto concreto che lo supporti nella risoluzione dei problemi e nella gestione autonoma delle proprie difficoltà, attingendo dalle proprie risorse personali.
Tra gli ambiti di intervento:
- Conflitti personali, familiari o lavorativi;
- Elevata sofferenza emotiva da associare a separazioni, lutti, malattie croniche o invalidanti;
- Problematiche legate alla sfera della sessualità e dell’identità sessuale;
- Difficoltà nella gestione dei figli nei periodi dell’infanzia e dell’adolescenza.
- Ansia
- Depressione
- Disturbi della personalità
- Disturbi del sonno
- Disturbi alimentari
-
Crescita personale
La crescita personale è un processo di sviluppo delle proprie consapevolezze attraverso l’osservazione attenta del proprio mondo interiore.
Il percorso parte dalle tappe personali e individua i punti di debolezza che con il supporto dei nostri specialisti, possono diventare punti di forza, grazie alle tecniche di miglioramento e accrescimento dell’autostima.
Questo ramo della psicologia aiuta il paziente a raggiungere uno stato di benessere, felicità e di sicurezza, sviluppando al massimo le sue capacità.
-
Gestione dello stress
La gestione dello stress indica l’incapacità emotiva di gestire una situazione di pressione a cui è sottoposto il fisico e la mente.
Il paziente in genere manifesta tre fasi che definiscono il processo di stress:- fase di allarme: la persona prende consapevolezza della richiesta eccessiva e mobilita le risorse per affrontarla;
- fase di resistenza: la persona cerca di adattarsi allo stress.
- fase di esaurimento: la persona non riesce a gestire lo stress cronico e subisce un danno fisico e psicologico significativo.
I nostri specialisti eseguono sedute studiate ad hoc per i pazienti con importanti difficoltà connesse alla gestione dello stress e lo supportano con una serie di tecniche (ad esempio, training di rilassamento, problem solving, stress inoculation training e ristruttrazione cognitiva), che lo aiutano ad affrontare al meglio situazioni di forte pressione psico-fisica.
-
Mindfulness e tecniche di rilassamento
Per mindfulness s’intende il raggiungimento della consapevolezza di sé e la capacità del saper vivere nel qui ed ora e in maniera non giudicante.
Grazie a questa pratica, i nostri specialisti, aiutano l’individuo a raggiungere uno stato di benessere che li guidi verso un comportamento sempre più consapevole e non critico nei confronti di sé stessi e della realtà. La Mindfulness aiuta a contenere emozioni, sensazioni e pensieri negativi che possono portare alla sofferenza e guida il paziente verso l’accettazione delle cose, grazie agli strumenti di controllo emotivo e alla meditazione.
-
Psicoterapia
La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria che si occupa della cura di disturbi psicopatologici di natura ed entità diversa. Si tratta di un percorso più intenso e profondo che aiuta il paziente a risollevarsi da una difficoltà più complessa. La terapia, che prevede un percorso medio lungo, va dal disagio personale, alla sintomatologia più grave (sintomi nevrotici oppure psicotici) causando al paziente un concreto disagio nella vita quotidiana.
-
Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità è un intervento rivolto ai genitori con l’obiettivo di favorire una relazione equilibrata e serena con il figlio/a, ed è in grado di far emergere le risorse del legame affettivo. L’obiettivo della terapia è anche quello di riflettere, insieme con gli specialisti di CID Villa Patrizi, sullo stile educativo e comunicativo all’interno della sfera famigliare, sostenendo al meglio lo sviluppo psicologico del minore.
-
Sostegno per la donna in menopausa
La menopausa è un momento di grande cambiamento per la donna che genera un “cambio pelle” emotivo e fisico. La donna in menopausa, si confronta con l’aumento di peso, l’insonnia, sbalzi d’umore e talvolta anche cenni di depressione dovuti alla fine dei cicli mestruali.
I nostri specialisti supportano la paziente in questa fase di cambiamento e le offrono strumenti per affrontare al meglio la menopausa.
-
Sostegno psicologico in gravidanza
Il sostegno psicologico in gravidanza è un aspetto da non sottovalutare per la futura mamma, sottoposta a un cambiamento fisico e mentale che richiede ascolto, incoraggiamento, rispetto, amore e accoglienza. Esposta a paure, sbalzi d’umore e insicurezze, la donna in gravidanza, si ritrova a dover gestire non solo una nuova vita in arrivo, ma a ristabilire i nuovi equilibri del quotidiano. Per questo motivo i nostri specialisti offrono alla futura mamma gli strumenti per affrontare al meglio le proprie incertezze, vivendo la gravidanza con maggiore serenità.
-
Video consulto psicologico
E’ possibile cominciare il proprio percorso psicologico anche a distanza: i nostri specialisti, grazie alle più alte forme di tecnologia, sono in grado di fornire assistenza al paziente e iniziare un percorso terapeutico ovunque esso si trovi.

Che cos’è la tiroide? La tiroide è una ghiandola fondamentale per il metabolismo e gioca un ruolo…