Il Centro di nutrizione clinica Integrata di Villa Patrizi CID mette a disposizione professionisti qualificati ed esperti per creare insieme a voi un percorso personalizzato verso la salute e il benessere psicofisico e per supportarvi costantemente nel raggiungimento dei vostri obiettivi.
Il nostro staff di medici e biologi vi segue, vi ascolta, vi dedica il tempo necessario e lavora in maniera integrata tra di loro poiché il nostro centro riunisce nella stessa struttura diversi specialisti (nutrizionista, gastroenterologo, psicologo, allergologo…) che collaborano in team per offrivi un servizio completo e di qualità.
La strategia per il successo viene creata su misura in base alle condizioni del soggetto e ai risultati di un’attenta valutazione complessiva. I nostri servizi sono rivolti a tutti coloro che vogliono perseguire il benessere e comprendere come un’alimentazione sana e consapevole possa essere un’alleata nella prevenzione e nella cura delle patologie, dell’invecchiamento ed accompagnarci durante tutte le fasi della nostra vita.
Il cibo che mettiamo sulla nostra tavola può essere la nostra cura o la causa della nostra malattia.
La nutrizione, la nutrigenomica, la nutraceutica sono degli strumenti validi per mantenerci giovani e sani: i nutrienti possono rappresentare dei “Farmaci” per il nostro organismo.
Prestazioni ambulatoriali
-
Visita nutrizionistica
Durante la visita viene eseguita un’attenta anamnesi del soggetto con valutazione antropometrica, controllo del peso e della composizione corporea (quantificazione della massa magra e di quella grassa, valutazione della distribuzione dell’acqua corporea e calcolo del metabolismo basale) mediante esame bioimpedenziometrico. Vengono valutati insieme gli obiettivi da raggiungere e viene rilasciato un piano alimentare personalizzato.
-
Visita nutrizionistica di controllo
La visita è finalizzata a monitorare il paziente nel suo percorso di cura.
-
Coaching per la gestione del peso corporeo e della fame nervosa
Il coaching, ha come obiettivo, quello di facilitarvi nella gestione del peso corporeo fornendovi inoltre gli strumenti per gestire la fame nervosa.
Prevede un percorso con uno Psicologo e Psicoterapeuta con una lunga esperienza nell’ambito del comportamento alimentare e si avvale della collaborazione di gastroenterologi e nutrizionisti.Per saperne di più clicca qui
-
Controllo terapia alimentare
Dopo 15 giorni dalla prima visita nutrizionistica si esegue una valutazione antropometrica e del peso corporeo del paziente, una eventuale revisione della terapia alimentare, una discussione sui primi miglioramenti ottenuti.
-
Consulenza psicologica
Lo Psicologo/Psicoterapeuta che si occupa del comportamento alimentare è una figura chiave per la prevenzione e la riduzione del sovrappeso e lavora in equipe con le altre figure professionali.
La consulenza psicologica ha, in questo ambito specifico, l’obiettivo di individuare eventuali problematiche legate al comportamento alimentare e valutare il percorso più idoneo al fine di facilitare la persona nella gestione del peso corporeo.
Esami di laboratorio
-
Analisi per lo stress ossidativo
L’insieme di analisi è indicato per indagare il livello di stress ossidativo dell’organismo e la funzionalità dei meccanismi antiossidanti.
- Acido docoesaenoico (DHA)
- Acido eicosapentaenoico (EPA)
- BAP test
- d-ROM test
- Test degli eicosanoidi (ratio acido arachidonico (AA))
-
Aller food 109 alimenti
L’insieme di analisi è indicato per la ricerca e lo studio delle intolleranze alimentari testando 109 alimenti.
Tramite il dosaggio delle IgG sieriche viene individuato e valutato il livello dell’eventuale intolleranza presente nel paziente in esame. Il test è utile nei casi in cui la sintomatologia è compatibile con una intolleranza alimentare (pancia gonfia, difficoltà digestive, alvo irregolare, emicrania, ecc…) al fine di adottare una correzione temporanea all’alimentazione del paziente. Il test si esegue a digiuno e non necessita di diete pre-esame.Per saperne di più clicca qui
-
Analisi per l’intolleranza genetica al lattosio
Grazie a questo test vengono studiati dei geni che danno informazione sulla presenza di un malfunzionamento dell’attività dell’enzima lattasi preposto alla scissione del lattosio, o sulla possibilità di svilupparlo. Il test verifica i casi di un malassorbimento primario. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Analisi per la predisposizione alla celiachia
Il test studia la predisposizione genetica allo sviluppo del morbo celiaco, individuando la presenza di determinati varianti genetiche che predispongono allo sviluppo di questa intolleranza permanente al glutine. In base al risultato ottenuto si indirizza il paziente verso un’alimentazione mirata. Il test ha valore predittivo negativo, cioè il risultato negativo esclude quasi certamente il soggetto dalla possibilità di sviluppare nel tempo la malattia. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Analisi per l’intolleranza genetica al fruttosio
Il test analizza quelle varianti genetiche che possono portare a un difetto nell’enzima deputato alla metabolizzazione del fruttosio. L’accumulo prolungato di questo zucchero può portare a danni epatici e renali, e manifestarsi con un ritardo di crescita nei bambini. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Analisi per la sensibilità genetica alla caffeina
Le varianti genetiche studiate permettono di capire se un soggetto è un metabolizzatore veloce o lento della caffeina contenuta non solo nel caffè. Coloro che metabolizzano lentamente la caffeina potrebbero sviluppare malattie cardiovascolari e aumentare il loro rischio di infarto. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Analisi per la sensibilità genetica al nichel
Il test è utile per valutare la personale sensibilità al nichel che è presente in molti oggetti di uso quotidiano, nonché in molti cibi di origine vegetale. Una sensibilità a questo metallo pesante può dare luogo a fastidiose reazioni cutanee o sistemiche. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Analisi per la sensibilità genetica all’alcol
Il test è indicato a chi consuma abitualmente alcolici per indagare la presenza di varianti genetiche che determinano la presenza e la funzionalità degli enzimi che metabolizzano l’etanolo. Nei soggetti con sensibilità all’alcol spesso è presente anche una sensibilità ai solfiti. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Analisi per la sensibilità genetica ai solfiti
I solfiti sono sostanze utilizzate dall’industria alimentare come conservanti ed è frequente venirne a contatto. Per i soggetti particolarmente sensibili, l’assunzione di quantità anche ridotte di solfiti, possono provocare reazioni avverse. Lo studio di determinate varianti genetiche è utile per comprendere la sensibilità personale ed evitare l’accumulo dei solfiti nell’organismo. Prelievo non invasivo, si esegue tramite tampone buccale, è rapido e indolore.
-
Breath test al lattosio
Esame per l’intolleranza al lattosio, che consiste nel far espirare il paziente in un sacchetto dedicato, dopo l’ingestione di una dose prestabilita di lattosio, ad intervalli regolari. Durante il test, il paziente deve rimanere nel Centro senza mangiare, bere (tranne acqua), né fumare. L’esame è eseguito previo appuntamento telefonico, tutti i giorni escluso il sabato. Il test viene eseguito a digiuno. Non assumere antibiotici, fermenti lattici e lassativi, latte e derivati nei 7 giorni prima dell’esame e la sera prima cenare con riso bollito e carne o pesce ai ferri o bolliti. Utilizzare olio come condimento. Non fumare la mattina dell’esame.
L’esame è sicuro e non è doloroso.
La durata media è di 4 ore.
-
Salute cardiovascolare (metabolismo dei lipidi)
Vengono analizzate specifiche varianti genetiche che rendono differente la risposta dell’organismo all’introduzione dei grassi dalla dieta, in individui diversi. Uno scorretto assorbimento dei lipidi a causa di specifiche mutazioni nei geni studiati, può esporre ad un aumentato rischio per malattie cardiovascolari.
Wellness & anti-aging
-
Weight control (metabolismo e obesità)
Il test studia alcune varianti genetiche che sono state messe in relazione alla predisposizione all’aumento di peso e all’obesità. La conoscenza di questi polimorfismi genetici permette di costruire una dieta personalizzata che possa far perdere peso in maniera efficace e duratura grazie all’introduzione mirata di nutrienti di qualità e nella giusta quantità.
-
Metabolismo dell’omocisteina
Le varianti genetiche analizzate forniscono informazioni sulla predisposizione all’aumento dell’omocisteina nel sangue. Alti valori ematici di omocisteina ed il suo accumulo, espongono il soggetto a danno endoteliale e rischio di malattie cardiovascolari. I livelli di omocisteina nel sangue, possono essere modulati anche con l’introduzione di determinati alimenti nella dieta.
-
Salute delle ossa (metabolismo osseo e osteoporosi)
Vengono studiate numerose varianti genetiche messe in relazione al metabolismo delle sostanze coinvolte nella formazione e nel mantenimento della massa ossea e nel controllo della composizione delle ossa. Il test indaga la predisposizione all’osteoporosi, alla debolezza articolare e tendinea per prevenire fratture ed infortuni.
-
Risposta infiammatoria
Il test indaga la predisposizione alle infiammazioni croniche determinate anche da un loro errato controllo da parte di geni che presentano determinati polimorfismi. Con l’alimentazione è possibile migliorare la condizione dei processi infiammatori e gestirli al meglio per avere il minor disagio possibile.
-
Antiaging e stess ossidativo
Vengono analizzate le varianti genetiche correlate al funzionamento di enzimi con attività antiossidante, attivi nel contrastare i radicali liberi con attività pro-ossidante. Un deficit di questi enzimi o del loro funzionamento favorisce uno stato di stess ossidativo permanente ed esagerato che accelera l’invecchiamento di tessuti e organi con aumento del rischio di sviluppo di diverse patologie degenerative, nonché accelerato invecchiamento estetico.
-
Nutrizione basic 3 mesi
L’offerta comprende:
- Prima visita nutrizionistica
- Controlli terapia alimentare
- Controlli visita nutrizionistica
-
Nutrizione plus 3 mesi
L’offerta comprende:
- Prima visita nutrizionistica + consulenza psicologica -primo incontro-
- 3 controlli terapia alimentare + consulenza psicologica -a breve termine-
- 3 controlli visita nutrizionistica + 3 consulenze psicologiche -controlli-
-
Nutrizione full 3 mesi
L’offerta comprende:
- Prima visita nutrizionistica + consulenza nutrigenetica
- 3 controlli terapia alimentare
- 3 controlli visita nutrizionistica
- Visita specialistica o di controllo a scelta tra i seguenti professionisti: gastroenterologo, ginecologo, allergologo, ecc…
-
Wellness basic
L’offerta comprende:
- prima visita internistica + consulenza nutrigenetica
- prima visita internistica
- consulenza nutrizionale
-
Wellness plus
L’offerta comprende:
- prima visita internistica + consulenza nutrigenetica
- 3 controlli in un anno
- consulenza nutrizionale
-
Wellness full
- Visita medico consulente Anti-aging
- Visita consulente nutrigenica e nutrigenomica
- Visita medico/estetica
- Pianificazione di una strategia mirata con attività Life&Health Management su misura ed indicazioni terapeutiche e piano di supplementazione neutraceutica programmato e dosato ad personam

È arrivato il tempo delle esposizioni solari e dei piacevolissimi “bagni di sole” che ci…

La nutrigenetica è una scienza innovativa che si occupa di studiare la correlazione esistente tra…

L’intolleranza alimentare è una reazione dell’organismo che non coinvolge il sistema immunitario con una risposta…