Test sierologico anticorpi neutralizzanti

Tipo di test: Quantitativo

Per verificare l’efficacia del vaccino è necessario identificare la presenza degli anticorpi neutralizzanti prodotti dal nostro corpo in risposta alla sua somministrazione.
Il test viene effettuato con un semplice prelievo di sangue da cui poi è possibile misurare la quantità di anticorpi che agiscono direttamente contro la proteina Spike del SARS-CoV-2, responsabile dell’ingresso dell’infezione nelle cellule bersaglio.

La presenza e il livello quantitativo di tali anticorpi, mostrano se l’individuo ha generato l’immunità al virus.

Il test è in chemiluminescenza “ECLIA” e ha una specificità del 99,55% e una sensibilità del 99,37%.

Il nuovo test sierologico in sintesi:

  • Misura il livello di anticorpi SARS-CoV-2 nei pazienti che sono stati esposti al virus;
  • Mostra la risposta immunitaria al vaccino
  • Determina lo stato immunitario che precede la vaccinazione, al fine di valutare la risposta anticorpale indotta dal vaccino.

Quando farlo?

Si suggerisce di effettuare il test dalla 2° settimana dopo la somministrazione del vaccino.

Si effettua il test durante l’ora dei prelievi e non necessita di alcuna prenotazione.

Se invece vuoi effettuare il tampone molecolare clicca qui

© 2017 CID Laboratori srl - partita iva: 00949341002 - powered by Hylab