Villa Patrizi CID collabora con la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma.
La convenzione si basa sull’attuazione dei tirocini formativi (ai sensi del D.M. 25 marzo 1998, n. 142 Regolamento recante norme di attuazione dei princìpi e dei criteri) ed ha l’obiettivo di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
L’obbiettivo è quello di ampliare la formazione già acquisita dagli studenti, per introdurli alla conoscenza del mondo del lavoro e per favorirne l’orientamento, valorizzando vocazioni professionali, interessi e stili di apprendimento individuali.
Il centro metterà così a disposizione degli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore il proprio staff, i propri spazi e le proprie competenze per arricchirli di esperienze pratiche e maturate sul campo.
I tirocinanti avranno la possibilità di approcciare alle diverse aree aziendali del centro quali la comunicazione, il marketing e il customer care, l’amministrazione e la contabilità, l’accoglienza e il centralino, la progettazione, e infine l’organizzazione, la gestione e la comunicazione di eventi formativi e convegni.
A disposizione degli studenti ci sarà un tutor interno all’azienda che, insieme ad un tutor docente dell’università, elaborerà un percorso formativo personalizzato e assisterà gli studenti nel suo svolgimento.
Al termine del periodo di alternanza scuola lavoro, questi ultimi saranno infine valutati per verificare le competenze acquisite.
Attraverso questo progetto si garantisce un’integrazione tra il mondo universitario e quello lavorativo e si concretizza così il concetto di complementarità dell’approccio pratico e teorico nell’apprendimento.