Che cos’è un trattamento laser?            

Dopo aver fatto indossare occhiali protettivi al paziente, si procede ad applicare un gel freddo?sulla zona da trattare. Il manipolo eroga impulsi luminosi di precisione che raggiungono gli inestetismi cutanei, correggendoli. In genere i pazienti riferiscono solo un leggero fastidio. La durata del trattamento varia da 10 a 30 minuti. Un ciclo completo di trattamenti prevede 2-6 sedute ad intervalli di 3-4 settimane.

È richiesta una particolare preparazione prima del trattamento?

No, non occorre cambiare in alcun modo le proprie abitudini di vita, a parte limitare l’esposizione al sole, sia prima sia dopo il trattamento.

Che cosa succede subito dopo il trattamento?

Possono manifestarsi un leggero arrossamento cutaneo o macchie di minima entità. In genere questi fenomeni scompaiono nel giro di un’ora. Nella maggior parte dei casi, è possibile applicare immediatamente il trucco sulla zona trattata.

A chi è destinata il trattamento?

Praticamente a tutti. Sarà il medico di fiducia a stabilire se il trattamento è indicato nei singoli casi.

Quali zone del corpo possono essere trattate?

Praticamente qualsiasi zona. I punti trattati più comunemente sono il viso, il collo, il torace, le mani e le gambe. In base al programma di trattamento, è possibile trattare più zone nella stessa seduta.

Perché sono richieste più sedute?

L’obiettivo è ottenere?il massimo beneficio con il minimo trauma. Spalmando il trattamento su più sedute si ottengono risultati ottimali, con un miglioramento graduale e naturale. A seconda del trattamento, i risultati possono durare da 6 a 12 mesi o più.